
Weekend 7 e 8 giugno 2025 in presenza
In Toscana presso “Il Podere La Bruciata” VEDI MAPPA
I seminari della Professoressa Irma Weissenbach si propongono di insegnare le tecniche di disegno e pittura con il fine di sviluppare la creatività personale: gli incontri sono rivolti a tutti, anche e soprattutto a coloro che pensano di non poter avere alcuna capacità artistica.
Quasi tutti credono, infatti, che disegnare e dipingere siano una qualche magica esperienza che nasce dalla mano, mentre in realtà ciò che ci permette di esprimere la nostra creatività è una differenziata e specializzata attività visiva. Si disegna e si dipinge, insomma, con l’occhio e non con la mano. Per disegnare bene è, dunque, necessario saper vedere, cosa che generalmente non siamo abituati a fare.
I seminari si basano su due grandi principi:
- la stimolazione della parte destra del cervello più competente della sinistra per percepire la complessità della realtà visiva e per analizzarla allo scopo del disegno;
- l’incremento della fiducia in sé, e in particolare della fiducia nel rapporto tra la mano e l’occhio (tale confidenza viene spesso ostacolata nella vita adulta da varie resistenze mentali).
In Toscana a pochi minuti dalla Val d’Orcia e la Val di Chiana, imparerete attraverso il metodo di Betty Edwards ad usare la parte destra del cervello, conoscerete un metodo meditativo e rilassante per spirito e corpo, e vi scoprirete a raggiungere risultati sorprendenti. I seminari vogliono essere, in primo luogo, una educazione alla visione: vedrete con gli occhi dell’artista e scoprirete il bambino che è in voi.
Nel programma dei seminari saranno trattate le diverse tecniche artistiche dalla matita al carboncino, all’acquarello, fino alla pittura ad olio e acrilico. Saranno approfonditi la questione della composizione e della costruzione del quadro, la cromatologia ed i problemi della prospettiva. Ci si concentrerà soprattutto sullo studio dal vero della natura, del paesaggio e delle nature morte. Si useranno matite, carboncini e pastelli ad olio, per studiare il disegno. Più avanti si studieranno i colori ad acquarello ed si approfondiranno le composizioni cromatiche. Durante ogni week-end si svolgerà un tema che vi porterà avanti nella vostra formazione artistica.
I seminari si basano sul piacere di disegnare piuttosto che sulla valutazione dei risultati ottenuti e si svolgeranno in un ambiente non competitivo, con una particolare attenzione allo scioglimento dell’autocritica.
Ogni partecipante potrà iscriversi ad uno o più seminari.
Anche chi pensa di essere negato per il disegno e la pittura rimarrà molto sorpreso dei risultati.