
Data da definire
Presso One Day Chef, Viale Carlo Felice 25 00185 Roma, vedi mappa
Un buon motivo per preparare il pane in casa?
È sempre più difficile acquistare pane che non abbia subito sofisticazioni: farine troppo raffinate e di dubbia provenienza, aggiunta di conservanti per evitare muffe e per migliorare aspetto e consistenza.
Fare il pane in casa è un piacere unico, parola di Sara Papa.
Recuperare una antica tradizione che con il tempo sembrava essersi perduta significa riacquistare un piacere che avvolge tutti i sensi: le sensazioni tattili che ci regala il rituale dell’impasto, il profumo del pane appena sfornato, la vista di una bella pagnotta fragrante fatta con le nostre mani e naturalmente il sapore unico dei prodotti fatti in casa.
Il lievito madre è il migliore tipo di lievitazione in assoluto: il pane è più digeribile, dura di più senza l’uso di conservanti, acquista un odore e un sapore leggermente aciduli e molto particolari, ed è inoltre facilissimo da preparare… fidatevi!
Durante la lezione faremo la conoscenza di tutti gli elementi necessari alla preparazione di pane. Verranno date le nozioni di base sulla pasta madre, sui metodi di mantenimento e sulle modalità di impiego e conservazione; esamineremo i vari tipi di farine ed acque, il sale, lo zucchero e, soprattutto, i lieviti (lievito serale, poolisch, pasta di riporto, lievito naturale, metodo diretto e indiretto); saranno, infine, illustrate le tecniche e la temperatura di lavorazione dell’impasto, le pieghe di rinforzo, la formatura, i tempi di lievitazione e la cottura con e senza vapore.
I partecipanti gestiranno l’impasto fino alla fase delle pieghe, procedendo con le restanti fasi fino alla cottura. Si avrà, tuttavia, modo di vedere nella stessa giornata anche il processo di lievitazione e cottura di un pane ed altro ancora precedentemente preparati.
Ogni partecipante avrà a disposizione una propria postazione di lavoro, dove potrà lavorare direttamente l’impasto previsto per il giorno del corso (infatti non si può imparare a fare il pane se non si sente sotto la pressione delle mani l’impasto che si sta formando).
Ogni partecipante riceverà un pezzetto di pasta madre da portare a casa.